C’ho na fame!!!

La famederiva dal nostro corpo che richiede cibo, ciò è  una necessità primaria, infatti ogni giorno il nostro corpo ci richiede una determinata quantità di calorie.
In genere, un adulto, deve consumare tra le 1800 e 2100 calorie al giorno, se ne consuma meno si parla di Denutrizione.
Chi soffre di denutrizione non ha l’energia necessaria per vivere una vita sana e felice.
La denutrizione riguarda i paesi poveri,  in specifico l’Africa e l’Asia. Il mondo produce molto cibo, anche se la fame è  un problema  costante che si verifica oggi e  l’indomani.

Gli spot contibuiscono ad aumentare l’obesità infantile. Gli Stati Uniti  hanno il numero più  alto degli spot creati sul cibo malsano. In Italia il sovrappeso colpisce sopratutto gli uomini,  mentre in Australia le donne.
Si è pensato di diminuire gli spot sul cibo spazzatura. Gli spot, inoltre, influenzano molto l’alimentazione di adulti, ma sopratutto bambini.

Ancora oggi nel mondo una persona su 9 è  denutrita, non stiamo riuscendo a sconfiggere le fame perché c’è sempre meno disponibilità di cibo.
Ogni giorno ci sono 1400 bambini che muoiono, in particolare per diarrea o polmonite. Questo problema della denutrizione secondo gli esperti sarebbe risorvibile.
La malnutrizione può  essere curata con alimenti terapeutici come il Plumpynut che consiste in una bustina da succhiare, questo prodotto non deve essere diluito con acqua per questo può essere utilizzato in ogni contesto. Questa terapia può aiutare ai bambini a riprendere peso, in questo modo la percentuale dei bambini morti si riburrebbe.
Di: Valentina Tacchinardi, Gaia Barbieri, Nora Abdhel, Isabel Ventura, Giorgia Lin

image