SIMILAR RELIGIONS

La carne di maiale è proibita dai musulmani, dagli ebrei e dovrebbe esserlo anche per la Chiesa cattolica, che pero non ha riconosciuto questo divieto per via della non menzione, nei vangeli, di tale proibizione. Detto questo la carne di maiale è considerata dannosa in varie religiorni perché  portatrice di germi e malattie e per le sue difficili capacità conservative e la sua facile deteriorabilità. Il maiale è simbolo di ingordigia e non è dotato di collo; anche per questo i musulmani non lo macellano.
La cucina Kosher (adatto) è la quella cucina che rispetta i dettami della religione ebraica sull’alimentazione.
Ecco le 7 regole base degli alimenti che possono essere definiti Kosher, in molti casi simili a quelli della cucina islamica o halal:
1- I maiali non rientrano in questo insieme;
2- I pesci devono avere sia le squame che le pinne;
3- Gli uccelli rapaci non sono Kosher;
4- Gli animali devono essere macellati da un rabbino;
5- La carne e i prodotti caseari non devono essere consumati insieme;
6- In una cucina Kosher gli utensili per la carne devono essere separati da quelli che servono per formaggi e latticini;
7- I terreni in cui si coltiva devono rimanere a riposo una volta ogni 7 anni.

Halāl significa 《lecito》 mentre Harām significa 《proibito》.
Halāl è il cibo preparato secondo i dettami della legge islamica.

Manuel Crucitti, Stefano Montanari, Yari Baú, Simone Codispoti, Jacopo Righi, Letizia Cazzola, Modou Seye, Alessandra Bianculli. Classe 1^Dt.