EAThink

  • Home
  • Il Progetto
    • Il Progetto
    • Finalità e Obiettivi
    • Attività del Progetto
    • Partners
  • Learning Units
  • News
  • Eathink Apps
  • Italy Blog
  • School visits
  • Contact Us
  • Articles by: Viviana Brun

Il giro del mondo in 8 orti: kit per insegnanti

Il giro del mondo in 8 orti: kit per insegnanti

Realizzare e utilizzare un orto scolastico per l’Educazione alla Cittadinanza Globale   Fondazione ACRA presenta il kit ‘Il giro del mondo in 8 orti’, uno strumento pensato per essere utilizzato da insegnanti delle scuole primarie e secondarie per la didattica…

Viviana Brun 1 febbraio 2018 2 febbraio 2018 Italy Blog, Uncategorised
Leggi tutto
Indovinelli di stagione

Indovinelli di stagione

  LE STAGIONALITA’ agro-alimentari in Piemonte Conosci le stagionalità della nostra Regione? Sai mettere al posto giusto, nei mesi dell’anno  mele, zucchine, porri, pesche,… Prova le tue conoscenze con il nostro gioco-questionario e… non disperare! Chi non vive a contatto…

Viviana Brun11 dicembre 201711 gennaio 2018 Italy Blog
Leggi tutto
”Il cibo che scegliamo”: strumenti e percorsi per la sovranità alimentare a scuola

“Il cibo che scegliamo”: strumenti e percorsi per la sovranità alimentare a scuola

ll nuovo libro con percorsi didattici sulla sovranità alimentare per insegnanti e classi di scuole primarie e secondarie. 16 percorsi didattici per offrire a insegnanti e formatori un ampio ventaglio di proposte sui temi della sovranità alimentare: biodiversità, agricoltura sostenibile, sementi, diritto al cibo,…

Viviana Brun 2 novembre 2017 5 novembre 2017 Italy Blog, News
Leggi tutto
EAThink al CineFestival della biodiversità del cibo e delle culture

EAThink al CineFestival della biodiversità del cibo e delle culture

La 1ª edizione di “MOVIEMMECE – Cinefestival della biodiversità del cibo e delle culture” si terrà a Napoli, nella Municipalità 6, dal 20 al 29 ottobre 2017. Per dieci giorni la citta partenopea sarà animata da conferenze, presentazioni di libri,…

Viviana Brun17 ottobre 201718 ottobre 2017 Italy Blog, Uncategorised
Leggi tutto
Raise your voice, DEAR!

Raise your voice, DEAR!

Siete invitati a due giorni di incontri, seminari e laboratori sull’Educazione alla Cittadinanza Globale. Autorità pubbliche e istituzioni, organizzazioni della società civile e insegnanti provenienti da 12 paesi europei si ritroveranno a Milano per condividere il proprio impegno verso una nuova generazione…

Viviana Brun11 ottobre 201724 novembre 2017 Italy Blog, Uncategorised
Leggi tutto
Vienna, 18-19 settembre 2017

Vienna, 18-19 settembre 2017

È in corso a Vienna in queste ore il Seminario Internazionale di EAThink2015. Insegnanti e formatori provenienti da 12 Paesi Europei e 2 Africani si sono riuniti nella città austriaca per una due giorni di plenarie, workshop e visite sul terreno,…

Viviana Brun18 settembre 201711 ottobre 2017 Italy Blog, Uncategorised
Leggi tutto
Studenti registi per la sovranità alimentare

Studenti registi per la sovranità alimentare

EAThink2015 sta per inaugurare una grande campagna di comunicazione sulle questioni globali legate al cibo. A ideare gli spot, che andranno in onda sulle tv nazionali e sul web, non è stata una grande agenzia di comunicazione, bensì gli studenti…

Viviana Brun18 luglio 201726 luglio 2017 Italy Blog, News, Uncategorised
Leggi tutto
E’ francese lo spot vincitore del concorso video di EAThink2015

E’ francese lo spot vincitore del concorso video di EAThink2015

In contemporanea in 12 Paesi europei, studenti e insegnanti si sono scoperti registi e videomaker. Attraverso video, testi e infografiche, in 30 secondi hanno cercato di riassumere il senso del loro impegno all’interno del progetto EAThink, promosso in Italia da Fondazione…

Viviana Brun 3 luglio 2017 3 luglio 2017 Italy Blog, Uncategorised
Leggi tutto
Seminario nazionale per insegnanti a Torino

Seminario nazionale per insegnanti a Torino

Il 31 maggio 2017, insegnanti e studenti del progetto EAThink2015 si sono incontrati a Torino per una giornata dedicata all’educazione alla cittadinanza mondiale e allo sviluppo sostenibile.   La mattinata si è aperta al Cinema Massimo di Torino nell’ambito della…

Viviana Brun13 giugno 201719 settembre 2017 Italy Blog, Uncategorised
Leggi tutto
Cose che probabilmente non sapevi sul cibo

Cose che probabilmente non sapevi sul cibo

Vediamo le etichette stampate su ogni prodotto, ne sentiamo parlare ma in realtà siamo certi di conoscerne le informazioni? Le etichette sono presenti sui cibi e sulle bevande che consumiamo regolarmente, sono la carta d’identità di un prodotto. Così come noi non…

Viviana Brun19 maggio 2017 3 febbraio 2021 Italy Blog, Uncategorised
Leggi tutto
  • « Precedente

(English) EAThink Kit

Il KIT di EAThink è uno strumento di lavoro che include le migliori Unità di Apprendimento per l’Educazione alla Cittadinanza Globale per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria, educatori e volontari impegnati in attività educative e nell’agricoltura sostenibile. Potete scaricare i diversi kit sviluppati dai partner di EAThink, nelle seguenti lingue:

eleusitplroslhuhrfrptmtde

(English) School Garden Guides

La “Guida all’Orto Scolastico”, preparata dall’Istituto per lo Sviluppo Sostenibile, illustra come avviare e usare orti scolastici per l’Educazione alla Cittadinanza Globale e oltre. Si focalizza su elementi chiave di successo per un “progetto di orto scolastico”. La guida, adattata per i diversi contesti locali, è disponibile nelle seguenti lingue:

enithufrro
This web site has been produced with the support of the European Commission. The contents of this publication are the sole responsibility of CARDET and its project partners and can in no way be taken to reflect the views of the European Union. “EAThink2015. Global Learning for Change in EYD2015 and Beyond: European Youth Engagement from School Gardens to Sustainable Food Systems” [Project Number: DCI-NSAED/2014/349-033].

The European Union is made up of 28 Member States who have decided to gradually link together their know-how, resources and destinies. Together, during a period of enlargement of 50 years, they have built a zone of stability, democracy and sustainable development whilst maintaining cultural diversity, tolerance and individual freedoms. The European Union is committed to sharing its achievements and its values with countries and peoples beyond its borders.

Privacy Policy

Copyright © 2023 EAThink. Tema di Colorlib Powered by WordPress
Copyright © 2015 EAThink.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.
More info Accept