A 12 anni di distanza dall’uscita di Supersize Me, il documentario di Morgan Spurlock che metteva in luce tutte le criticità – alimentari, sociali e di marketing – delle catene di fast food, possiamo dire che i vari McDonald’s, Burger…

A 12 anni di distanza dall’uscita di Supersize Me, il documentario di Morgan Spurlock che metteva in luce tutte le criticità – alimentari, sociali e di marketing – delle catene di fast food, possiamo dire che i vari McDonald’s, Burger…
Ogni giorno, solo la catena del fast food McDonald’s in Italia serve 700.000 pasti. Ma il cibo che viene servito è veramente sano? Numerosi presunti scandali hanno colpito la catena di McDonald’s e quelle di altri fast food (Burger…
I ragazzi della IV A At dell’Istituto Giolitti di Torino hanno selezionato 6 video con discorsi e momenti imperdibili dalle passate edizioni di Terra Madre. Dal Discorso di apertura del 2008 al cuore del pensiero di Carlo Petrini. E poi…
Terra Madre è un incontro unico al mondo. Quest’anno a Torino si festeggeranno i 20 anni del Salone del Gusto e i 30 dalla nascita di Slow Food in Italia. Terra Madre, kermesse che affianca il Salone del Gusto per tutte le…
Quanto olio di palma e quanti grassi saturi assumono gli studenti con gli spuntini durante gli intervalli? Questa è stata la domanda che ha spinto i ragazzi della 2C dell’ Istituto Giulio di Torino a iniziare ad esplorare le merende…
Ha fatto scalpore a febbraio una dichiarazione dell’Istituto Superiore della Sanità che sottostimava – addirittura di 4,5 volte minore rispetto alla realtà – i consumi italiani dell’ olio di palma, attribuendone gli effetti cancerogeni solo alla grande quantità di grassi…
Venezuela, Grecia, Moldavia, Romania infine Italia. Un carosello di sapori, colori e profumi che gli studenti della II D e II C dell’ Istituto Giulio di Torino hanno condiviso a un pranzo a tema – legato al progetto Eathink – portando…
Sono tanti gli aspetti collaterali che si associano al consumo del cibo o alle abitudini alimentari. Innanzitutto, quanto siamo influenzati dalla pubblicità quando acquistiamo quello che mangiamo? I disordini alimentari sono dovuti maggiormente a problemi di confronto con la società o…
“Con i cinque cereali” cantava trionfante lo spot pubblicitario di una famosa merendina. In realtà, fuori dagli stretti centimetri cubi di quel dolce, i cereali sono ben di più. Almeno il doppio, considerando quelli incontrati dai ragazzi della III G…
Martedì 22 gennaio 2016, per il progetto di Eathink, la classe 3G dell’Istituto Giulio di Torino ha fatto un pranzo prima delle vacanze di natale con diverse classi, dove ognuno di loro doveva portare un piatto tipico della loro zona…