EAThink

  • Home
  • Il Progetto
    • Il Progetto
    • Finalità e Obiettivi
    • Attività del Progetto
    • Partners
  • Learning Units
  • News
  • Eathink Apps
  • Italy Blog
  • School visits
  • Contact Us
  • Articles by: Fabrizio Furchì

Fast Food e Street Food: non solo horror

Fast Food e Street Food: non solo horror

A 12 anni di distanza dall’uscita di Supersize Me, il documentario di Morgan Spurlock che metteva in luce tutte le criticità – alimentari, sociali e di marketing – delle catene di fast food, possiamo dire che i vari McDonald’s, Burger…

Fabrizio Furchì29 giugno 201629 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
FAST FOOD: Verità o bufale?

FAST FOOD: Verità o bufale?

  Ogni giorno, solo la catena del fast food McDonald’s in Italia serve 700.000 pasti. Ma il cibo che viene servito è veramente sano? Numerosi presunti scandali hanno colpito la catena di McDonald’s e quelle di altri fast food (Burger…

Fabrizio Furchì29 giugno 201629 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
Terra Madre: 6 video da non perdere

Terra Madre: 6 video da non perdere

I ragazzi della IV A At dell’Istituto Giolitti di Torino hanno selezionato 6 video con discorsi e momenti imperdibili dalle passate edizioni di Terra Madre. Dal Discorso di apertura del 2008 al cuore del pensiero di Carlo Petrini. E poi…

Fabrizio Furchì13 giugno 201613 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
Terra Madre Greatest Hits

Terra Madre Greatest Hits

Terra Madre è un incontro unico al mondo. Quest’anno a Torino si festeggeranno i 20 anni del Salone del Gusto e i 30 dalla nascita di Slow Food in Italia. Terra Madre, kermesse che affianca il Salone del Gusto per tutte le…

Fabrizio Furchì13 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
L’olio di palma nello zaino – seconda parte

L’olio di palma nello zaino – seconda parte

Quanto olio di palma e quanti grassi saturi assumono gli studenti con gli spuntini durante gli intervalli? Questa è stata la domanda che ha spinto i ragazzi della 2C dell’ Istituto Giulio di Torino a iniziare ad esplorare le merende…

Fabrizio Furchì 8 giugno 2016 8 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
L’olio di palma nello zaino – prima parte

L’olio di palma nello zaino – prima parte

Ha fatto scalpore a febbraio una dichiarazione dell’Istituto Superiore della Sanità che sottostimava – addirittura di 4,5 volte minore rispetto alla realtà – i consumi italiani dell’ olio di palma, attribuendone gli effetti cancerogeni solo alla grande quantità di grassi…

Fabrizio Furchì 8 giugno 2016 8 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
Il giro del mondo in un pranzo

Il giro del mondo in un pranzo

Venezuela, Grecia, Moldavia, Romania infine Italia. Un carosello di sapori, colori e profumi che gli studenti della II D e II C dell’ Istituto Giulio di Torino hanno condiviso a un pranzo a tema – legato al progetto Eathink – portando…

Fabrizio Furchì 8 giugno 2016 8 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
Benvenuti a TG Eathink!

Benvenuti a TG Eathink!

Sono tanti gli aspetti collaterali che si associano al consumo del cibo o alle abitudini alimentari. Innanzitutto, quanto siamo influenzati dalla pubblicità quando acquistiamo quello che mangiamo? I disordini alimentari sono dovuti maggiormente a problemi di confronto con la società o…

Fabrizio Furchì 8 giugno 2016 8 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
Cinque non bastano: tutti i cereali che non conosci

Cinque non bastano: tutti i cereali che non conosci

“Con i cinque cereali” cantava trionfante lo spot pubblicitario di una famosa merendina. In realtà, fuori dagli stretti centimetri cubi di quel dolce, i cereali sono ben di più. Almeno il doppio, considerando quelli incontrati dai ragazzi della III G…

Fabrizio Furchì 7 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
Col cibo a spasso per il mondo

Col cibo a spasso per il mondo

Martedì 22 gennaio 2016, per il progetto di Eathink, la classe 3G dell’Istituto Giulio di Torino ha fatto un pranzo prima delle vacanze di natale con diverse classi, dove ognuno di loro doveva portare un piatto tipico della loro zona…

Fabrizio Furchì 6 giugno 2016 6 giugno 2016 Italy Blog
Leggi tutto
  • « Precedente

(English) EAThink Kit

Il KIT di EAThink è uno strumento di lavoro che include le migliori Unità di Apprendimento per l’Educazione alla Cittadinanza Globale per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria, educatori e volontari impegnati in attività educative e nell’agricoltura sostenibile. Potete scaricare i diversi kit sviluppati dai partner di EAThink, nelle seguenti lingue:

eleusitplroslhuhrfrptmtde

(English) School Garden Guides

La “Guida all’Orto Scolastico”, preparata dall’Istituto per lo Sviluppo Sostenibile, illustra come avviare e usare orti scolastici per l’Educazione alla Cittadinanza Globale e oltre. Si focalizza su elementi chiave di successo per un “progetto di orto scolastico”. La guida, adattata per i diversi contesti locali, è disponibile nelle seguenti lingue:

enithufrro
This web site has been produced with the support of the European Commission. The contents of this publication are the sole responsibility of CARDET and its project partners and can in no way be taken to reflect the views of the European Union. “EAThink2015. Global Learning for Change in EYD2015 and Beyond: European Youth Engagement from School Gardens to Sustainable Food Systems” [Project Number: DCI-NSAED/2014/349-033].

The European Union is made up of 28 Member States who have decided to gradually link together their know-how, resources and destinies. Together, during a period of enlargement of 50 years, they have built a zone of stability, democracy and sustainable development whilst maintaining cultural diversity, tolerance and individual freedoms. The European Union is committed to sharing its achievements and its values with countries and peoples beyond its borders.

Privacy Policy

Copyright © 2023 EAThink. Tema di Colorlib Powered by WordPress
Copyright © 2015 EAThink.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.
More info Accept