EAThink

  • Home
  • Il Progetto
    • Il Progetto
    • Finalità e Obiettivi
    • Attività del Progetto
    • Partners
  • Learning Units
  • News
  • Eathink Apps
  • Italy Blog
  • School visits
  • Contact Us
  • Articles by: Giordano Golinelli

Snack: nocivi o genuini?

Snack: nocivi o genuini?

Negli ultimi anni è aumentato l’interesse di consumare cibi più salutari, con poche calorie e pochi grassi, e di trasmettere questo messaggio anche ai più giovani, ma nella maggior parte delle scuole sono presenti bar e distributori automatici di snack…

Giordano Golinelli27 aprile 201727 aprile 2017 English Blog, Italy Blog
Leggi tutto
Gli americani fanno la spesa gratis!

Gli americani fanno la spesa gratis!

  In America si fa la spesa gratis, ma come? Tutti noi siamo a conoscenza dell’esistenza dei buoni sconto o buoni acquisto, utili per risparmiare sul costo finale della spesa o azzerarlo totalmente. Oggi parleremo della differenza di utilizzo dei…

Giordano Golinelli27 aprile 2017 Italy Blog
Leggi tutto
Come mangiavano i nostri antenati?

Come mangiavano i nostri antenati?

Nel 1900 erano solo le classi sociali ad avere un giusto nutrimento, mentre tutto il resto della popolazione assumeva il cibo per sfamarsi più che per nutrirsi.  Pertanto fu caratteristica di quel tempo la continua battaglia contro la fame, quindi…

Giordano Golinelli27 aprile 201727 aprile 2017 Italy Blog
Leggi tutto
La spesa intelligente

La spesa intelligente

Gli scaffali sono disposti in modo strategico per indurci a fare tutto il giro del supermercato mettendo prodotti di prima necessità alla fine per fare in modo da farci vedere altri prodotti e magari farceli comprare nonostante non siano necessari.…

Giordano Golinelli27 aprile 201727 aprile 2017 Italy Blog
Leggi tutto
DA UN PAESE AL FRIGORIFERO

DA UN PAESE AL FRIGORIFERO

Informandoci attraverso prodotti che abbiamo in casa, si può notare che buona parte di essi provengano da varie parti del mondo, basta girare il retro di un qualsiasi prodotto e leggerne la provenienza. Non ci si rende conto di quanti…

Giordano Golinelli27 aprile 201727 aprile 2017 Italy Blog
Leggi tutto
Spesa ad occhi chiusi

Spesa ad occhi chiusi

Sapete veramente cosa c’è nel cibo che mangiate? Vi siete mai soffermati  a leggere le etichette degli alimenti che consumate quotidianamente? In seguito ad alcune ricerche da noi eseguite sia a casa che al supermercato abbiamo scoperto che ciò che…

Giordano Golinelli 7 aprile 2017 7 aprile 2017 Italy Blog
Leggi tutto
Crudo è meglio

Crudo è meglio

Da sempre il latte è stato l’alimento fondamentale della nostra alimentazione. È la prima fonte di calcio e proteine che viene data ai neonati in quanto è necessario alle crescita e al fabbisogno del nostro organismo. Chi mai immaginerebbe una…

Giordano Golinelli 7 aprile 2017 Uncategorised
Leggi tutto
MI SBALLO E NON T’IMBALLO

MI SBALLO E NON T’IMBALLO

I cibi confezionati possono comportare un serio rischio per la salute, sembra infatti che i materiali impiegati per il confezionamento e l’imballaggio contenga una serie di sostanze chimiche altamente nocive e cancerogene. Ma che cos’è veramente l’imballaggio? L’imballaggio è un contenitore…

Giordano Golinelli 7 aprile 2017 Italy Blog
Leggi tutto
Polenta e fichi a colazione!

Polenta e fichi a colazione!

Polenta e fichi contro vino e biscotti. Due tipiche colazioni dei nostri nonni appartenenti  rispettivamente al nord e al centro Italia. Così diverse tra loro e così strane ai nostri occhi. E invece oggi, cosa ci ritroviamo a mangiare appena…

Giordano Golinelli 7 aprile 2017 7 aprile 2017 Italy Blog
Leggi tutto
2 generazioni a tavola

2 generazioni a tavola

  L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua ricchissima e variegata tradizione in cucina che da decenni caratterizza la nostra cultura. Ma la cucina italiana che conosciamo oggi, è sempre stata così? Molti dei piatti della nostra…

Giordano Golinelli 7 aprile 2017 7 aprile 2017 Uncategorised
Leggi tutto
  • « Precedente

(English) EAThink Kit

Il KIT di EAThink è uno strumento di lavoro che include le migliori Unità di Apprendimento per l’Educazione alla Cittadinanza Globale per gli insegnanti della scuola primaria e secondaria, educatori e volontari impegnati in attività educative e nell’agricoltura sostenibile. Potete scaricare i diversi kit sviluppati dai partner di EAThink, nelle seguenti lingue:

eleusitplroslhuhrfrptmtde

(English) School Garden Guides

La “Guida all’Orto Scolastico”, preparata dall’Istituto per lo Sviluppo Sostenibile, illustra come avviare e usare orti scolastici per l’Educazione alla Cittadinanza Globale e oltre. Si focalizza su elementi chiave di successo per un “progetto di orto scolastico”. La guida, adattata per i diversi contesti locali, è disponibile nelle seguenti lingue:

enithufrro
This web site has been produced with the support of the European Commission. The contents of this publication are the sole responsibility of CARDET and its project partners and can in no way be taken to reflect the views of the European Union. “EAThink2015. Global Learning for Change in EYD2015 and Beyond: European Youth Engagement from School Gardens to Sustainable Food Systems” [Project Number: DCI-NSAED/2014/349-033].

The European Union is made up of 28 Member States who have decided to gradually link together their know-how, resources and destinies. Together, during a period of enlargement of 50 years, they have built a zone of stability, democracy and sustainable development whilst maintaining cultural diversity, tolerance and individual freedoms. The European Union is committed to sharing its achievements and its values with countries and peoples beyond its borders.

Privacy Policy

Copyright © 2022 EAThink. Tema di Colorlib Powered by WordPress
Copyright © 2015 EAThink.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.
More info Accept