Al fine di accrescere la comprensione critica e il coinvolgimento attivo dei docenti europei sulle sfide dello sviluppo globale, CISV organizza a Torino un seminario di presentazione delle attività educative previste dal progetto EAThink2015.
L’appuntamento è dedicato a tutti i docenti interessati ad approfondire a scuola il tema della sovranità alimentare, dei nuovi obiettivi di sviluppo sostenibile e del consumo critico, attraverso i laboratori e le attività previste dal progetto. In occasione di questo incontro verranno presentati anche una serie di utili strumenti per la scuola, tra cui due app per imparare, giocando, la sovranità alimentare.
Il Progetto sarà presentato ai docenti mercoledì 14 ottobre h 15-17.30 nella Sala Bobbio della Regione Piemonte, v. Corte d’Appello 16 a Torino.
Tra gli interventi:
– “Come nutrire tutti. Educare alla cittadinanza mondiale a scuola: dai sistemi alimentari sostenibili alla sovranità alimentare” (Eat Local, Think Global – Mangiare locale, Agire globale). Con Davide Giachino, ingegnere ambientale CISV;
– “La scuola digitale per la sovranità alimentare”, con Viviana Brun, CISV-Ong2.0
– “Educare e giocare: cibo e agricoltura“. Presentazione di due nuovissime App educative multimediali a disposizione di insegnanti e studenti, in 12 lingue. Per educare i giovani sui temi della sostenibilità e stagionalità dei prodotti agroalimentari;
– “Scuola e agricoltura sostenibile in Burkina Faso“. Con Jean Marie Karanga, docente del Lycée Technique National Aboubacar Sangoulé Lamizana di Ouagadougou.
Apriranno i lavori Enzo Lavolta, assessore sviluppo, innovazione e ambiente della Città di Torino; Monica Cerutti, assessora alla cooperazione internazionale della Regione Piemonte; Roberto Montà, presidente del Coordinamento dei Comuni per la Pace provincia di Torino e Suor Giuliana Galli del Consiglio generale Compagnia di Sanpaolo.
Per maggiori info sul programma clicca qui.
Per info e iscrizioni:
CISV Roberto Varone 011/2222554 – 348/6130233 – r.varone@cisvto.org