Cibo per la città : i microjardins

Si chiamano micro-orti ( microjardins) e sono una tecnica di coltivazione proposta dalla Fao per  rispondere alla necessità di assicurare alimenti sani e nutrienti, mezzi di sussistenza sostenibili e migliori condizioni di salute agli abitanti delle megalopoli dei paesi del sud del mondo. Anche nelle nostre città le pratiche di agricoltura urbana si diffondono, favorendo inedite relazioni tra consumatori e produttori. Il percorso propone l’esperienza di orticoltura didattica come mezzo per educare alla cura e alla conservazione di un bene comune integrandola con l’attività di creazione di orti in cassetta ispirata ai microjardins di Dakar.

Scopri il percorso

GLUII

Allegati

allegato1

allegato2

allegato3

allegato4

allegato5