Sono tanti gli aspetti collaterali che si associano al consumo del cibo o alle abitudini alimentari. Innanzitutto, quanto siamo influenzati dalla pubblicità quando acquistiamo quello che mangiamo? I disordini alimentari sono dovuti maggiormente a problemi di confronto con la società o di disagio interiore? Infine, quanto sono diffusi i fastfood e lo street food in Italia, secondo la percezione della gente?
La classe 3^L dell’Istituto Giulio, partecipando al progetto “EATHINK”, ha elaborato un questionario bilingue sul tema del cibo, esplorando vari argomenti distribuiti in tre sezioni:
-Cibo nelle pubblicità
-Problemi legati al cibo
-Street food
Per ognuna di essa, hanno pensato a delle domande che hanno tradotto successivamente in lingua inglese per raggiungere un campione internazionale di utenti e renderlo accessibile a tutti.
Le domande del questionario sono state poi usate dagli studenti per delle frizzanti interviste ai propri coetanei, che potete guardare qui sotto.
Puoi rispondere anche tu al questionario cliccando QUI
Chiudiamo questa edizione speciale di TG Eathink con una gallery di immagini di lavorazione. Buona navigazione su questo blog!