Cinque non bastano: tutti i cereali che non conosci

“Con i cinque cereali” cantava trionfante lo spot pubblicitario di una famosa merendina. In realtà, fuori dagli stretti centimetri cubi di quel dolce, i cereali sono ben di più. Almeno il doppio, considerando quelli incontrati dai ragazzi della III G dell’ Istituto Giulio di Torino per un’attività legata al progetto Eathink.

A partire dal grano bianchetto, già coltivato dagli antichi romani, o dal grano saraceno. Poi riso e miglio, entrambi senza glutine e dalle grandi proprietà nutritive. E ancora amaranto, maizena, quinoa e anche il riso ermes, nato nel vercellese da incroci di vari risi diversi.

I ragazzi della III G hanno partecipato in classe a un gioco di riconoscimento di cereali, presentando i loro risultati e le varie proprietà di ogni seme.
Per approfondire non resta che guardare le loro video interviste.