Per indagare sui prodotti che consumiamo giornalmente tramite le etichette, abbiamo pensato di fotografare gli ingredienti alcuni prodotti che consumiano spesso e che, per questo motivo, abbiamo proprio a portata di smartphone.
Alcuni degli ingredienti riportati ci suonano del tutto nuovi così abbiamo pensato di indagare per saperne di più.
Colorante E150d: Il colorante E150d si trova in molte bibite, dalla cocacola al chinotto, ma anche nelle caramelle. E’ un colorante molto usato dall’industria alimentare e presenta una colorazione marroncina. Si ottiene mediante riscaldamento dei carboidrati in presenza di vari composti. E’ il caramello più usato, e si trova nelle bibite (cola,pepsi,ice tea),e caramelle.
Questo prodotto non contiene ingredienti particolari su cui poter fare una ricerca.
Nella marmellata è presente la pectina o gelificante che è un carboidrato indigeribile, un polisaccaride contenuto nelle pareti cellulari dei tessuti vegetali. E’ a tutti gli effetti una fibra solubile. E’ presente nelle marmellate e gelatine di frutta,ma è dotata anche di interessantissime virtù dietetiche. Oggi giorno, digeriamo qualche grammo di pectina,ricavandola da frutta e verdura in particolare da mele,agrumi e uva.
Grazie a questo progetto abbiamo appreso in considerazione il valore delle etichette che prima non conoscevamo. Ad esempio, terremo molto più in considerazione il colorante E120 che abbiamo scoperto corrispondere alla cocciniglia. Non sai di cosa si tratta? Per saperne di più, prova a cliccare qui.
Scritto da Rebecca Miccoli e Noemi Callegaro della classe 3G dell’Istituto Giulio di Torino.