BRASILE
Il padiglione del Brasile si presenta con una grande rete, sulla quale si può camminare sospesi sopra una galleria di piante, fiori e frutti coltivati durante EXPO e una serie di tavoli interattivi che li descrivono.
La rete e la passeggiata sono una metafora per esprimere quanto tutti siamo interconnessi, tra di noi e con la natura che ci ospita e nutre.
La coda per accedere alla rete è spesso lunga ma viene smaltita abbastanza velocemente, non fatevi spaventare dalle tante persone in fila.
SOCIETÀ CIVILE
Il Padiglione della società civile è ospitato in una antica cascina della periferia milanese che è stata completamente ristrutturata in occasione di EXPO 2015.
Nell’edificio principale si trova Il Children Lab uno spazio dedicato al coinvolgimento dei bambini da 4 a 10 anni attraverso iniziative esperienziali, momenti di intrattenimento e l’organizzazione di 3 laboratori al giorno sull’acqua, mangiare sano e sostenibilità ambientale.
Nelle altre aree della cascina si alternano di settimana in settimana proposte per tutte le età, con attività dedicate ai più piccoli e piccolissimi.
Per info
CHILDREN PARK
Il Children Park è un’area di divertimento e scoperta dedicata ai bambini. Il percorso si snoda attraverso una serie di aree dove giocare con gli elementi naturali e con il corpo.
Ogni area porta un semplice messaggio legato alla sostenibilità, secondo il motto
Ring around the planet, Ring around the future, a evocare la metafora del girotondo come gesto che abbraccia il Pianeta.
Per informazioni
expo2015.org/it/esplora/aree-tematiche/children-park
Per prenotare
childrenpark.cooperativadoc.it/prenota.html
JOY OF MOVING
Nel padiglione Joy of moving i bambini vengono accompagnati in un semplice percorso sportivo a tappe.
In ogni tappa ci si confronta con obiettivo da raggiungere attraverso un’azione psico motoria quale pedalare, saltare, guidare, toccare, arrampicare…
Le attività nel loro insieme vogliono trasmettere a bambini e genitori l’importanza dello sport e del movimento in genere.
Per informazioni
kinderpiusport.it/it/expomilano2015
Per prenotare
kinderpiusport.it/it/expomilano2015/booking
FAB FOOD
L’esperienza all’interno di Fab Food inizia con una serie di stimoli emozionali che danno il benvenuto ai visitatori nel mondo del gusto. La scoperta dell’industria alimentare inizia dalla zona dedicata gli ingredienti della fame, da cui si passa al juke box dei desideri per proseguire poi nel tunnel delle voci.
Da questo momento il viaggio continua al secondo piano dove, da semplici spettatori, ci si sente sempre più protagonisti giocando alla giostra della sostenibilità, alla giostra della produzione e alla giostra dei processi. Il percorso poi prosegue alla scoperta dei temi di salute e tecnologia per concludersi tornando a piano terra tra i semi di celebrità e lasciando il proprio segno nell’area delle tracce di immaginazione.
(tratto da: www.fabfood.it)
LAKE ARENA
A nord del sito espositivo si trova la Lake Arena, uno dei quattro punti cardine agli estremi del Cardo e del Decumano: un bacino d’acqua circondato da gradinate per circa 3.000 spettatori seduti, e tutto intorno una enorme piazza capace di accogliere migliaia persone, molte delle quali vedrete sedute su curiose sedie rosse a forma di trottola.
Sul fondo del bacino un manto di ciottoli scuri crea un effetto specchio, mentre al centro si trova un sistema di fontane e l’Albero della Vita.
L’Albero della Vita è una grande struttura alta circa 40 metri, che a orari fissi propone uno spettacolo di luci, fontane, colori e musica. Gli show diurni durano poco più di 3 minuti mentre i più spettacolari notturni durano oltre 10 minuti.
TOGETHER WE FEED THE WORLD
Nel padiglione della grande casa di produzione di macchine agricole sono esposte 3 grandi macchine: un trattore, una mietitrebbia e una vendemmiatrice.
Su tutte si può salire ed entrare nella cabina di comando.
All’interno del padiglione sono presenti vari giochi interattivi e un simulatore di guida di una mietitrebbia dotato di tutti i comandi di bordo e monitor di controllo. Suoni e vibrazioni rendono ancora più realistica la simulazione.
Il simulatore può essere prenotato su un pannello posto davanti allo stesso.
CONNECTING THE WORLD JOURNEY
Il padiglione della compagnia aerea italo-emiratina propone un viaggio, attraverso luoghi, culture e tradizioni di diversi Paesi attraverso tecnologie avanzate e schermi touch, che permettono una esperienza attiva e multimediale di scoperta e divertimento.
Nella Kids Area sono presenti numerosi giochi interattivi con schermi touch, tablet e una esperienza di realtà aumentata.
Nel padiglione sono presenti anche due realistici simulatori di volo, dove sperimentare insieme a un istruttore la sensazione di condurre un vero aereo.
Per prenotare il simulatore
alitalia.fsc.sx/Flipboard/Expo/EXPOSimulator
ESTONIA
Il padiglione dell’Estonia nasconde tantissime altalene di legno, incastonate nelle tante aperture che si aprono nella struttura fatta di tre piani di grandi “scatoloni” di legno accatastati uno sopra l’altro.
Le altalene non nono come tutte le altre, ma ricordano le kiiking, tipiche altalene estoni che permettono una rotazione di 360 gradi.
All’interno del padiglione si può anche provare una bici da corsa, pedalando tra i ciottoli delle strade di Tallinn.