Self Fridge: your fridge reflects your diet?

Se gli uomini rispettassero la corretta alimentazione e facessero più esercizi fisici vivrebbero meglio.

L’alimentazione è uno dei fattori principali che influiscono sulla salute dell’uomo. Se organizzato bene nel rispetto delle norme fisiologiche e igieniche garantisce il metabolismo corretto, rinforza il corpo ed il funzionamento perfetto di tutti i sistemi.

L’obesità costituisce un problema serio. Le persone in sovrappeso hanno più difficoltà nel difendersi dalle malattie e guariscono più lentamente rispetto alle persone nel peso forma.

Nella nostra società ci sono sempre più rappresentanti delle diete uniche: veganismo, crudismo, fruttarismo.

Nel presente articolo proviamo a descrivere alcune di queste.

Il primo ed il più diffuso è l’onnivorismo. In realtà la maggior parte di noi non si limita nella scelta di una sola tipologia di alimenti salvo problemi di salute.

Il secondo tipo è l’alimentazione separata del cibo per tipologia. Questa dieta ha delle regole e dei principi secondo quali alcuni alimenti dovrebbero essere assunti nei tempi diversi. Per esempio si devono dividere le proteine dai carboidrati. Si sostiene che tali regole aiutano il metabolismo che ha meno difficoltà nella digestione dei cibi “compatibili”.

Il vegetarianismo è la dieta più diffusa tra quelle che escludono alcune tipologie di alimenti. I vegetariani non mangiano carne, però possono assumere i derivati come latte, formaggi, uova. Però ci sono le varianti che escludono anche i derivati – veganismo.

Il crudismo è la dieta che prevede l’assenza della lavorazione termica degli alimenti, ovvero non si scaldano i cibi sopra i 40 gradi. Sostenitori di questa dieta ritengono che i prodotti non cotti mantengono 100% degli elementi nutritivi.

Per i fruttariani il significato della frutta non è comune. Loro distinguono la frutta dolce, frutta piccante (peperoncino), frutta ortaggi (melanzane). L’idea è di non danneggiare né animali né piante.

Ultimo per oggi e respirianesimo chiamato anche bretarianesimo. È una credenza pseudoscientifica che sostiene che essere umano è in grado di sopravvivere anche senza cibo.

Dopo il breve elenco delle diete più conosciute vorremmo esprimere il nostro pensiero soggettivo: Il cibo deve essere vario per essere più utile per il nostro corpo, per rendere la nostra vita lunga e sana. L’alimentazione deve essere moderata, senza eccessi.

Golub Oleksandra, Martina Ferrantini, Andrei Ciobanu, Rosario Cirillo, Matteo Monzio. 3°B informatico, Itsos Marie Curie Cernusco (MI)

Ph. credit Fridge (cc) Melissa O’Donohue