Secondo dati Fao ogni anno si sprecano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, pari a 1/3 della produzione totale destinata al consumo umano. Il solo spreco di cibo in Italia ha un valore economico che si aggira intorno ai 13…

Secondo dati Fao ogni anno si sprecano 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, pari a 1/3 della produzione totale destinata al consumo umano. Il solo spreco di cibo in Italia ha un valore economico che si aggira intorno ai 13…
Il percorso didattico raccoglie alcune attività che permettono di evidenziare in maniera efficace i legami esistenti (e molto spesso invisibili o poco conosciuti) tra le nostre abitudini alimentari e situazioni di scarso accesso al cibo nel mondo. Il nostro modo…
La globalizzazione è presente nella vita di tutti .I paesi sono legati tra loro da flussi continui di informazioni, materie prime, persone, prodotti e tanto altro. Il percorso propone una serie di attività per approfondire e scoprire le connessioni tra…
Il percorso didattico propone la realizzazione di una green room ovvero uno spazio di apprendimento interattivo e multidisciplinare che può integrarsi con un esperienza di orticoltura didattica.Il concetto di Oikos “casa” fa da sfondo integratore ai diversi moduli didattici.Gli studenti…
A livello globale il settanta per cento del lavoro minorile è utilizzato in agricoltura. A partire da una riflessione sui propri stili alimentari il percorso facilitare la riflessione rispetto ai nessi che intercorrono tra sicurezza alimentare e diritti negati dell’infanzia.…