discovering food chain

E tu cosa mangi?

E tu cosa mangi?

Le abitudini alimentari in un dato territorio non sono omogenee ma influenzate da molteplici variabili di tipo sociale, culturale e geografico. Il percorso propone agli studenti la realizzazione di un’indagine di tipo sociologico sulle abitudini alimentari del proprio territorio. Scopri…

La mia aula è un mercato

La mia aula è un mercato

Gruppi di acquisto solidale,mercati della terra,community supported agricolture CSA sono solo un esempio delle alleanze innovative sviluppate tra produttori e consumatori per promuovere sistemi agro-alimentari sostenibili. Ma quali sono i modelli di consumo di riferimento degli studenti? Il percorso propone…

Chi viene a pescare?

Chi viene a pescare?

La filiera del pesce è attualmente poco conosciuta .La pesca artigianale produce circa la metà del catturato annuale mondiale di prodotto ittico di mare per l’alimentazione umana.Contemporaneamente, molti degli ecosistemi da cui la pesca artigianale dipende, stanno mostrando segni di…

La torta di Robin

La torta di Robin

La torta piu’ buona del mondo è quella rispettosa dell’ambiente, dei diritti dei produttori e della salute. Il percorso propone una serie di attività che accompagnano gli studenti alla scoperta dei mercati agricoli, degli allevamenti e delle botteghe che garantiscono…

cOrtocircuito

cOrtocircuito

l percorso didattico propone la realizzazione di un orto didattico sinergico luogo in cui gli studenti possano apprendere come prendersi cura della terra in relazione con una comunità di persone ((insegnanti, bidelli, genitori, nonni, agricoltori). Lo studio dell’agricoltura sinergica, nasce…