Come e perchè è cresciuto l’interesse sul cibo da parte dei media? Quanto è importante una narrazione per raccontare i pregi degli alimenti biologici? Quante storie ci possono essere dietro a un piatto e come varia l’interesse per il cibo…

Come e perchè è cresciuto l’interesse sul cibo da parte dei media? Quanto è importante una narrazione per raccontare i pregi degli alimenti biologici? Quante storie ci possono essere dietro a un piatto e come varia l’interesse per il cibo…
Si scrive “gamification”, si legge “imparare giocando”. Che le dinamiche del gioco siano un mezzo per favorire e rendere noioso l’apprendimento non è più un segreto. Lo sanno bene i ragazzi della 3H del liceo Marie Curie di Grugliasco (TO), che…
Casa Corriere in EXPO 2015 ha ospitato Stefano Bocchi professore di Agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università degli Studi di Milano. Agronomo e territorialista è il curatore scientifico del Parco della Biodiversità a Expo Milano 2015, area tematica che si…
Insetti da mangiare e riso con i superpoteri Da qualche anno a questa parte quando si parla di cibo del futuro si parla di… insetti. Già utilizzati nelle cucine di diversi paesi del mondo, tra cui Africa, America Latina e…
La diffusione incontrollata del problema Negli ultimi anni uno dei problemi in maggior aumento è quello della cattiva alimentazione. Nei Paesi occidentali il consumo di zuccheri raffinati ha raggiunto picchi di oltre 65kg pro capite: il nostro corpo non è…
Centinaia di insegnanti europei stanno arrivando a Milano per il primo forum internazionale del progetto EAThink2015. Nei tre giorni di forum avranno l’occasione di visitare EXPO2015, la mostra Food cloud e di partecipare alle attività del media center EAThink2015, di…
«Puoi contare quanti semi ci sono in una mela, non quante mele ci sono in un seme» (Ken Kesey) Quando la melanzana arrivò nell’Europa mediterranea non fu benaccetta. Medici e dietisti, per le più svariate ragioni, le avevano già affibbiato…
In Cascina Triulza fino al 5 luglio un giardino sensoriale di 32 metri quadrati guiderà i visitatori di Expo2015 alla scoperta delle attività riabilitative multisensoriali, organizzate dall’Istituto Serafico di Assisi. E’ stato scientificamente provato che essere in contatto con la natura…
In occasione del 69° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, Expo ha accolto uno degli chef più rinomati e acclamati del panorama culinario del Mediterraneo: Altin Prenga. Originario di un piccolo paesino dell’Albania, all’età di 16 anni si è trasferito…
Il 22 maggio Cascina Triulza ha ospitato la terza di una serie di attività didattiche promosse da Altroconsumo, aventi come target le scuole primarie e secondarie di tutta Italia. Protagonista del workshop della giornata è stata la scuola media “Salvador…