Non c’è niente di meglio di una bella grigliata di pesce azzurro alla mediterranea. Ma se per caso veniste a sapere che il prelibato filetto di pesce spada acquistato per il pranzo della domenica, pagato la bellezza di 25€ al Kg…

Non c’è niente di meglio di una bella grigliata di pesce azzurro alla mediterranea. Ma se per caso veniste a sapere che il prelibato filetto di pesce spada acquistato per il pranzo della domenica, pagato la bellezza di 25€ al Kg…
Ogni giorno, solo la catena del fast food McDonald’s in Italia serve 700.000 pasti. Ma il cibo che viene servito è veramente sano? Numerosi presunti scandali hanno colpito la catena di McDonald’s e quelle di altri fast food (Burger…
I ragazzi della IV A At dell’Istituto Giolitti di Torino hanno selezionato 6 video con discorsi e momenti imperdibili dalle passate edizioni di Terra Madre. Dal Discorso di apertura del 2008 al cuore del pensiero di Carlo Petrini. E poi…
Terra Madre è un incontro unico al mondo. Quest’anno a Torino si festeggeranno i 20 anni del Salone del Gusto e i 30 dalla nascita di Slow Food in Italia. Terra Madre, kermesse che affianca il Salone del Gusto per tutte le…
Venezuela, Grecia, Moldavia, Romania infine Italia. Un carosello di sapori, colori e profumi che gli studenti della II D e II C dell’ Istituto Giulio di Torino hanno condiviso a un pranzo a tema – legato al progetto Eathink – portando…
Sono tanti gli aspetti collaterali che si associano al consumo del cibo o alle abitudini alimentari. Innanzitutto, quanto siamo influenzati dalla pubblicità quando acquistiamo quello che mangiamo? I disordini alimentari sono dovuti maggiormente a problemi di confronto con la società o…
Martedì 22 gennaio 2016, per il progetto di Eathink, la classe 3G dell’Istituto Giulio di Torino ha fatto un pranzo prima delle vacanze di natale con diverse classi, dove ognuno di loro doveva portare un piatto tipico della loro zona…
Come e perchè è cresciuto l’interesse sul cibo da parte dei media? Quanto è importante una narrazione per raccontare i pregi degli alimenti biologici? Quante storie ci possono essere dietro a un piatto e come varia l’interesse per il cibo…
Centinaia di insegnanti europei stanno arrivando a Milano per il primo forum internazionale del progetto EAThink2015. Nei tre giorni di forum avranno l’occasione di visitare EXPO2015, la mostra Food cloud e di partecipare alle attività del media center EAThink2015, di…
Il 22 maggio Cascina Triulza ha ospitato la terza di una serie di attività didattiche promosse da Altroconsumo, aventi come target le scuole primarie e secondarie di tutta Italia. Protagonista del workshop della giornata è stata la scuola media “Salvador…