Terra Madre è un incontro unico al mondo. Quest’anno a Torino si festeggeranno i 20 anni del Salone del Gusto e i 30 dalla nascita di Slow Food in Italia. Terra Madre, kermesse che affianca il Salone del Gusto per tutte le…

Terra Madre è un incontro unico al mondo. Quest’anno a Torino si festeggeranno i 20 anni del Salone del Gusto e i 30 dalla nascita di Slow Food in Italia. Terra Madre, kermesse che affianca il Salone del Gusto per tutte le…
Expo2015 Milano ha ufficialmente chiuso i battenti il 31 Ottobre 2015, con lui anche il Multi Media Center di EAThink2015 ha chiuso le porte del suo ufficio a Cascina Triulza. In primavera avevamo aperto una call alla ricerca di aspiranti…
Nel Padiglione Zero, un intero settore è dedicato alla “cultura della conservazione“: l’associazione delle due parole è illuminante, rende l’idea di quanto le tecniche di conservazione siano radicate nella realtà umana, nel suo pensiero e nei gesti. L’atto del conservare…
Nell’ambito delle attività del Multi Media Center del progetto EAThink2015, abbiamo invitato a Expo2015 Silvia Pochettino, giornalista e direttrice di Volontari per lo Sviluppo e ONG2.0. Ha visitato per noi l’Esposizione Universale e ci ha omaggiato con questo articolo. Nei prossimi…
Spesso ci sentiamo dire: “sei quello che mangi“. Ma noi, come ci comportiamo nei confronti del cibo? I nostri comportamenti quotidiani spesso mostrano una grande distanza tra noi e la natura. Ad esempio, perché andare al supermercato a comprare il…
All’interno di Expo c’è uno spazio dedicato al racconto di uno dei semi più golosi del mondo: il cacao. Il Cluster del Cacao e del Cioccolato dal punto di vista architettonico trae ispirazione dalle piantagioni delle aree tropicali: una serie di pali…
Bisogna sapere che per parlare di architettura, si parte da un contesto simbolico/culturale, per passare a quello locativo/contestuale, infine a quello descrittivo/ funzionale. In questo post mi concentrerò sul legame tra le architetture di alcuni padiglioni di Expo 2015 e…
Casa Corriere in EXPO 2015 ha ospitato Stefano Bocchi professore di Agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università degli Studi di Milano. Agronomo e territorialista è il curatore scientifico del Parco della Biodiversità a Expo Milano 2015, area tematica che si…
Insetti da mangiare e riso con i superpoteri Da qualche anno a questa parte quando si parla di cibo del futuro si parla di… insetti. Già utilizzati nelle cucine di diversi paesi del mondo, tra cui Africa, America Latina e…
Sacchetti del supermercato, imballaggi, pneumatici, protesi biomedicali di mais: chi l’avrebbe mai detto che il cereale più diffuso al mondo è presente in tutti questi prodotti? A Expo Milano 2015, nel cluster dei cereali e soprattutto nel padiglione Slow Food,…