Terra Madre è un incontro unico al mondo. Quest’anno a Torino si festeggeranno i 20 anni del Salone del Gusto e i 30 dalla nascita di Slow Food in Italia. Terra Madre, kermesse che affianca il Salone del Gusto per tutte le…

Terra Madre è un incontro unico al mondo. Quest’anno a Torino si festeggeranno i 20 anni del Salone del Gusto e i 30 dalla nascita di Slow Food in Italia. Terra Madre, kermesse che affianca il Salone del Gusto per tutte le…
Come e perchè è cresciuto l’interesse sul cibo da parte dei media? Quanto è importante una narrazione per raccontare i pregi degli alimenti biologici? Quante storie ci possono essere dietro a un piatto e come varia l’interesse per il cibo…
Casa Corriere in EXPO 2015 ha ospitato Stefano Bocchi professore di Agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università degli Studi di Milano. Agronomo e territorialista è il curatore scientifico del Parco della Biodiversità a Expo Milano 2015, area tematica che si…
Insetti da mangiare e riso con i superpoteri Da qualche anno a questa parte quando si parla di cibo del futuro si parla di… insetti. Già utilizzati nelle cucine di diversi paesi del mondo, tra cui Africa, America Latina e…
«Puoi contare quanti semi ci sono in una mela, non quante mele ci sono in un seme» (Ken Kesey) Quando la melanzana arrivò nell’Europa mediterranea non fu benaccetta. Medici e dietisti, per le più svariate ragioni, le avevano già affibbiato…
A partire dalla mostra Food cloud e in collaborazione con il Media center EAThink2015 abbiamo definito alcuni itinerari educativi per le scuole in visita a EXPO2015 (non dimenticate di leggere il vademecum che spiega come acquistare i biglietti, raggiungere il sito, gli…
Padiglione Società civile, Germania, Belgio, Azerbaijan, Stati uniti, Kuwait, Padiglione Zero PADIGLIONE SOCIETÀ CIVILE Twitter @FTriulza Instagram #cascinatriulza Il Padiglione della società civile è ospitato in una antica cascina della periferia milanese che è stata completamente ristrutturata in occasione di EXPO 2015. Nell’area…