Nel mondo, per ogni persona denutrita ce ne sono due in sovrappeso e un terzo degli alimenti va sprecato. Tra le cause di questo spreco di massa ci sono: Cattive abitudini di milioni di persone, che non conservano i prodotti…

Nel mondo, per ogni persona denutrita ce ne sono due in sovrappeso e un terzo degli alimenti va sprecato. Tra le cause di questo spreco di massa ci sono: Cattive abitudini di milioni di persone, che non conservano i prodotti…
Nonostante la grande varietà di cibi a cui abbiamo accesso ogni giorno, siamo sicuri che il nostro modo di alimentarci sia più equilibrato e più sano rispetto a quello dei nostri nonni? Ai loro tempi, l’alimentazione era molto diversa…
A seguito dell’incidente nucleare avvenuto a Černobyl’ il 26 Aprile 1986, ci furono delle problematiche di tipo alimentare dovute alle radiazioni provocate dall’esplosione nucleare. Alcuni ricercatori, che stanno studiando la contaminazione dei cibi prodotti in Ucraina e in Russia, hanno scoperto che…
La classe 3L dell’Istituto Giulio di Torino è stata protagonista del laboratorio di citizen journalism del progetto EAThink. In 3 incontri, la classe si è trasformata in una vera e propria redazione online: sono stati analizzati tanti temi, scelti gli argomenti…
I cibi presenti a tavola dipendono non solo dai nostri gusti ma anche dalla nostra cultura, in base al paese in cui viviamo e alle nostre tradizioni e origini mangiamo cibi differenti. Ma in che modo? In quali quantità? Che differenze…
Nel 1942, col razionamento della Seconda guerra mondiale, l’alimentazione di un italiano adulto prevedeva: 200 g di pane al giorno. Si comincia a razionare il pane nel maggio 1941. I panettieri possono aggiungere all’impasto il 20% di farina di patata, ma si utilizzano anche la…
Siamo sicuri che quello che mangiamo non abbia fatto centinaia di km per arrivare alle nostre bocche? Abbiamo provato a ripercorrere i km che fanno gli ingredienti della Fiesta, che sembra una merendina apparentemente semplice ma che in realtà nasconde…
Siamo andate in diversi supermercati per cercare di capire meglio come funziona questo mondo, perché molte volte si va a fare la spesa senza fare troppa attenzione a ciò che ci circonda. Ci siamo poste alcuni obiettivi e abbiamo pensato ad alcune…
Per indagare sui prodotti che consumiamo giornalmente tramite le etichette, abbiamo pensato di fotografare gli ingredienti alcuni prodotti che consumiano spesso e che, per questo motivo, abbiamo proprio a portata di smartphone. Alcuni degli ingredienti riportati ci suonano del tutto…
Per indagare sul rapporto tra studenti e cibo a scuola, abbiamo intervistato due ragazze dell’Istituto Giulio: una contro e una pro il cibo nelle macchinette della scuola. Ecco i loro punti di vista: Chiara afferma: “Sono una ragazza che pratica…