Ti sei mai chiesto se saresti in grado di rinunciare a quella fetta di ananas ricoperta di cioccolato a cui non hai saputo resistere durante le feste? Pensaci un momento.

Ti sei mai chiesto se saresti in grado di rinunciare a quella fetta di ananas ricoperta di cioccolato a cui non hai saputo resistere durante le feste? Pensaci un momento.
Quasi tutti i prodotti che utilizziamo presentano, in etichetta, una tabella nutrizionale che informa del valore energetico del prodotto e della sua composizione in nutrienti, ossia di proteine, carboidrati e grassi. Nelle tabelle più complesse sono anche elencati altri componenti…
Che Carlo Cracco sia una gallina dalle uova d’oro, pubblicitari e produttori televisivi l’hanno già capito da un pezzo, ma forse nessuno pensava che un solo piatto di quelle uova potesse valere 1500€. Per questo ha fatto notizia, non più…
In questo momento milioni di persone stanno aprendo e chiudendo il loro frigorifero. Che cosa tireranno fuori? Preferiranno foie gras, yuzu, cous cous o una bella fetta di tiramisù? Preparati una tazza calda di chai, mettiti comodo e fatti ispirare.…
Non c’è niente di meglio di una bella grigliata di pesce azzurro alla mediterranea. Ma se per caso veniste a sapere che il prelibato filetto di pesce spada acquistato per il pranzo della domenica, pagato la bellezza di 25€ al Kg…
Quanto vi sentite sicuri della qualità dei prodotti che decidete di mettere nel vostro carrello? Quanta veridicità pensate corrisponda al linguaggio delle etichette dei vostri prodotti? Ma soprattutto: quanta attenzione prestate nel leggere le etichette dei prodotti che acquistate quotidianamente?…
Vi ricordate quei bei momenti alle elementari quando vi veniva servita la pizza, la cotoletta o la pasta al pomodoro? E quando “mangiavate” le verdure, i totani mollicci e il minestrone senza i crostini? Ammettetelo, anche voi li avete avanzati…
“Che fame! Mi scaldo qualcosa di veloce al microonde”. Fino agli anni ’60 in Italia una frase del genere era impensabile, nemmeno nella fantascienza più futuristica. Infatti solo dopo la 2° guerra mondiale migliorano le condizioni di vita degli italiani,…
Lo spreco nei ristoranti Dove va a finire tutto il cibo che avanzi al ristorante? Te lo sei mai chiesto? Noi sì, e abbiamo deciso di chiedere ad alcuni ristoranti di Milano come abbiano affrontato il problema dello spreco,…