Ehi utenti di internet, per cominciare poniamoci una domanda: ci siamo mai resi conto di quello che c’è nel nostro frigo? Intanto esprime la nostra natura, ovvero se siamo dei salutisti, dei conservatori, dei vegetariani o dei vegani, ma anche…

Ehi utenti di internet, per cominciare poniamoci una domanda: ci siamo mai resi conto di quello che c’è nel nostro frigo? Intanto esprime la nostra natura, ovvero se siamo dei salutisti, dei conservatori, dei vegetariani o dei vegani, ma anche…
Abbiamo indagato su cosa mangiavano i nostri nonni e genitori alla nostra età,ecco cosa abbiamo scoperto… NONNE COLAZIONE: latte PRANZO: polenta e latte CENA: pastina MAMME COLAZIONE: Brioche e succo (pera) PRANZO: pastasciutta al sugo e carne…
IL POLLO Nel mondo ci sono molti cibi , siamo a conoscenza della loro provenienza? Libere in capannoni dove si trovano mangiatoie e abbeveratoi, i polli domestici allevati dall’ uomo,per diversi scopi: carne, piume, uova. Il pollo a differenza del…
Suona la sveglia, sempre troppo presto. Dopo il decimo tentativo la tua forza di volontà ha la meglio e finalmente riesci a uscire dal letto. Solita routine: ti lavi, ti vesti e ti rimane giusto il tempo di sederti a…
Martedì 22 gennaio 2016, per il progetto di Eathink, la classe 3G dell’Istituto Giulio di Torino ha fatto un pranzo prima delle vacanze di natale con diverse classi, dove ognuno di loro doveva portare un piatto tipico della loro zona…
Molto spesso l’inchiesta parte da una notizia, uno spunto, un fatto che fa scattare un interesse preciso. Spesso i fatti sono più di uno e il lavoro che ci attende è cercare di mettere il tutto in relazione. Si…
Si scrive “gamification”, si legge “imparare giocando”. Che le dinamiche del gioco siano un mezzo per favorire e rendere noioso l’apprendimento non è più un segreto. Lo sanno bene i ragazzi della 3H del liceo Marie Curie di Grugliasco (TO), che…