Ehi utenti di internet, per cominciare poniamoci una domanda: ci siamo mai resi conto di quello che c’è nel nostro frigo? Intanto esprime la nostra natura, ovvero se siamo dei salutisti, dei conservatori, dei vegetariani o dei vegani, ma anche…

Ehi utenti di internet, per cominciare poniamoci una domanda: ci siamo mai resi conto di quello che c’è nel nostro frigo? Intanto esprime la nostra natura, ovvero se siamo dei salutisti, dei conservatori, dei vegetariani o dei vegani, ma anche…
Abbiamo indagato su cosa mangiavano i nostri nonni e genitori alla nostra età,ecco cosa abbiamo scoperto… NONNE COLAZIONE: latte PRANZO: polenta e latte CENA: pastina MAMME COLAZIONE: Brioche e succo (pera) PRANZO: pastasciutta al sugo e carne…
I SUPERMERCATI TI MANGIANO Abbiamo individuato i 10 prodotti che tutti comprano settimanalmente e abbiamo visto che le cose più acquistate sono alla fine dei supermercati così che la gente è obbligata a far tutto il giro del negozio per…
IL POLLO Nel mondo ci sono molti cibi , siamo a conoscenza della loro provenienza? Libere in capannoni dove si trovano mangiatoie e abbeveratoi, i polli domestici allevati dall’ uomo,per diversi scopi: carne, piume, uova. Il pollo a differenza del…
In questo momento milioni di persone stanno aprendo e chiudendo il loro frigorifero. Che cosa tireranno fuori? Preferiranno foie gras, yuzu, cous cous o una bella fetta di tiramisù? Preparati una tazza calda di chai, mettiti comodo e fatti ispirare.…
Quanto vi sentite sicuri della qualità dei prodotti che decidete di mettere nel vostro carrello? Quanta veridicità pensate corrisponda al linguaggio delle etichette dei vostri prodotti? Ma soprattutto: quanta attenzione prestate nel leggere le etichette dei prodotti che acquistate quotidianamente?…
Vi ricordate quei bei momenti alle elementari quando vi veniva servita la pizza, la cotoletta o la pasta al pomodoro? E quando “mangiavate” le verdure, i totani mollicci e il minestrone senza i crostini? Ammettetelo, anche voi li avete avanzati…
“Che fame! Mi scaldo qualcosa di veloce al microonde”. Fino agli anni ’60 in Italia una frase del genere era impensabile, nemmeno nella fantascienza più futuristica. Infatti solo dopo la 2° guerra mondiale migliorano le condizioni di vita degli italiani,…
IL VIAGGIO DEL CAFFE’ L’Italia è il terzo maggiore importatore di caffè al mondo, una posizione da record per un Paese piccolo come il nostro che è preceduto soltanto da USA e Germania: insieme consumano la metà del caffè importato…
Lo spreco nei ristoranti Dove va a finire tutto il cibo che avanzi al ristorante? Te lo sei mai chiesto? Noi sì, e abbiamo deciso di chiedere ad alcuni ristoranti di Milano come abbiano affrontato il problema dello spreco,…