Non c’è niente di meglio di una bella grigliata di pesce azzurro alla mediterranea. Ma se per caso veniste a sapere che il prelibato filetto di pesce spada acquistato per il pranzo della domenica, pagato la bellezza di 25€ al Kg…

Non c’è niente di meglio di una bella grigliata di pesce azzurro alla mediterranea. Ma se per caso veniste a sapere che il prelibato filetto di pesce spada acquistato per il pranzo della domenica, pagato la bellezza di 25€ al Kg…
I ragazzi della classe V A At dell’Istituto Alberghiero Giovanni Giolitti di Torino si è interrogato sulle abitudini alimentari e gli stili di consumo degli studenti stessi, alla ricerca di dati utili che raccontino anche l’impatto ambientale che l’alimentazione di…
Zone Aride è il termine comune per identificare le regioni dove le risorse idriche sono limitate e lo sviluppo delle popolazioni che le abitano ne è, quindi, ostacolato. Si tratta, però, di aree che costituiscono bacini importanti di biodiversità e…
Insetti da mangiare e riso con i superpoteri Da qualche anno a questa parte quando si parla di cibo del futuro si parla di… insetti. Già utilizzati nelle cucine di diversi paesi del mondo, tra cui Africa, America Latina e…
A partire dalla mostra Food cloud e in collaborazione con il Media center EAThink2015 abbiamo definito alcuni itinerari educativi per le scuole in visita a EXPO2015 (non dimenticate di leggere il vademecum che spiega come acquistare i biglietti, raggiungere il sito, gli…
Padiglione Società civile, Germania, Svizzera, Austria, Monaco, Cluster zone aride, Padiglione Zero PADIGLIONE SOCIETÀ CIVILE Twitter @FTriulza Instagram #cascinatriulza Il Padiglione della società civile è ospitato in una antica cascina della periferia milanese che è stata completamente ristrutturata in occasione di EXPO 2015.…
Tre pomodori camminano per la strada. […] Il pomodorino cammina con aria svagata e papà pomodoro allora si arrabbia e va da lui, lo schiaccia e dice: «Fai il concentrato!». (tratto da Pulp Fiction, di Q. Tarantino) Migliaia di anni fa…
Food cloud exhibition è uno spazio educativo che mette in scena il cibo e ne mostra alcune delle sue interazioni e trasformazioni più significative e sorprendenti. Una nuvola di parole, oggetti e astrazioni che lo raccontano da diversi punti di vista, per stimolare una riflessione su ciò che sta dietro e dentro quel che mangiamo.…