The Puppet show

Sei sicuro di ciò che sei? Sei davvero ciò che pensi di essere?

Non tutto è come pensi. Tutto è fatto ad arte per persuadere, per orientare i gusti, per promuovere le tendenze del mercato, per favorire gli acquisti. Tu sei ciò che vogliono gli altri.

Quando sentiamo parlare di insetti e di entomofagia (regime dietetico che vede gli insetti come alimento principale), siamo per la maggior parte inorriditi.  Questo è dovuto alla nostra disinformazione: in realtà ingeriamo insetti tutti i giorni. Se solo ci soffermassimo su quello che le aziende alimentari riportano sulle etichette, saremmo consapevoli del fatto che in molti alimenti che mangiamo quotidianamente sono presenti sostanze come l’E120, il risultato dell’estrazione di un colorante prodotto dalla cocciniglia.
Il colorante E120 è ad esempio presente in molti yogurt per bambini e non solo.

image

Questi prodotti vengono pubblicizzati in modo tale da farci credere che siano sani, giocando con la nostra ingenuità, sapendo che, soprattutto i bambini, sono facilmente manipolabili.
Diversi studi dimostrano che, gli spot pubblicitari aumentano il rischio di obesità, modificando il nostro stile alimentare, facendoci diventare marionette per il business delle aziende commerciali.
Le tecniche pubblicitarie, ormai, sono così avanzate e diffuse, che spesso e volentieri, utilizzano le fan fiction come spazio pubblicitario. Questo fenomeno si chiama “product placement”, ovvero l’arte di piazzare prodotti in televisione senza che lo spettatore se ne accorga. Nonostante ciò , continuiamo ad essere più infastiditi dall’ interruzione pubblicitaria che dalla pubblicità occulta.

Di Aurora, Angelina, Roberta, Martina ed Elena 2EL C. Varalli